
Le caldaie Fer sono fra i prodotti di maggiore spicco
dell’azienda di San Bonifacio che vanta una consolidata esperienza nel
settore del riscaldamento e della climatizzazione. Il suo principale obiettivo è
quello di offrire ai propri clienti soluzioni per garantire il massimo comfort
nella propria casa.
L'azienda offre una vasta scelta di apparecchiature di
ultima generazione sia per scopo residenziale che industriale, e produce
apparecchi che sono in grado di segnalare sul display i codici errore che
consentono di individuare rapidamente qualsiasi anomalia.
Scopriamo di seguito alcuni dei codici errori che possono
comparire con maggiore frequenza, e altri che è utile conoscere per gestire al
meglio il funzionamento della caldaie Fer, riconosciute come fra le più
affidabili e le migliori presenti sul mercato.
Caldaia Fer errore f37
Quando la caldaia Fer indica l’errore denominato con il codice f37vuol dire che si sta verificando un blocco dell’apparecchio, dovuto alla mancanza di acqua dalla rete idrica interna della caldaia, probabilmente a causa di una perdita sui termosifoni o sullo stesso gruppo acqua.
Il problema può essere dovuto anche alla pressione, che
magari non ha un livello corretto, ed è quindi il pressostato ad avere problemi
di funzionamento. Il pressostato, infatti, svolge la funzione di tenere sotto
controllo la pressione dell’impianto e ha anche il compito di regolare la
partenza della caldaia Fer quando si apre un rubinetto per ottenere acqua calda.
Questo movimento permette al pressostato di rilevare una
riduzione della pressione e da il permesso alla scheda elettrica per avviare la
caldaia. Una volta rilevato il codice errore sul display, la prima verifica che
si può fare è guardare la pressione tramite il barometro che solitamente si
trova sul quadro comandi o nella parte inferiore della caldaia.
Se la pressione è inferiore a 1 bar è consigliabile
ricaricare acqua e far alzare la pressione fino a 1,5 bar. Nel caso invece
i valori sono nella norma, e non ci sono perdite di acqua, potrebbe trattarsi
di un problema a livello di cablaggio oppure di malfunzionamento del
pressostato, per cui bisogna richiedere l’intervento di un tecnico.
Caldaia Fer errore a01
L’errore a01 è uno dei più frequenti in assoluto che può
verificarsi nei modelli di caldaie Fer. Quando si visualizza questo codice
errore sul display indica malfunzionamenti a livello della camera di
combustione, e nello specifico il mancato avvio del bruciatore. Alcune delle cause
tecniche sono le seguenti:Tutti i modelli della gamma Fer più diffusi sul mercato comprendono
l’autodiagnosi e prevedono la segnalazione dell’anomalia A01. Bisogna però
sottolineare che nei nuovi modelli a condensazione l’errore A01 può essere
collegato ad una causa tecnica ulteriore, che consiste nei problemi alla
gestione condensa.
Infatti, la condensa prodotta da questi modelli, e il suo
smaltimento, blocca o rallenta la caldaia a causa della presenza di condensa in
eccesso, che può ostruire il sifone di scarico.
E’ fondamentale non intervenire per risolvere qualunque
delle cause prima segnalate, dalle quali può derivare il segnale di codice
errore a01. E’ invece consigliabile richiedere l’intervento di un tecnico
esperto che provvederà a risolvere la problematica.
Codici errore Fer che segnalano il blocco caldaia
Oltre ai codici errore prima citati, ve ne sono altri che è importante conoscere per ottimizzare il funzionamento della caldaia Fer. Ecco di seguito quelli che possono rivelarsi fondamentali nel riconoscere un blocco, e una volta individuato poter contattare un tecnico specializzato.
Per maggiori informazioni
contatta i centri assistenza caldaie Fer della tua zona.