
La caldaia Biasi a condensazione, a differenza di quelle tradizionali, permette di recuperare energia condensando il vapore acqueo che si trova nei fumi di scarico. Questo vuol dire che consuma meno gas a parità di calore prodotto.
Inoltre, i fumi di scarico contengono una quantità inferiore di sostanze nocive per l'ambiente.
Caldaia Biasi errore 04
L’errore 04 segnala uno dei problemi caldaie Biasi più comuni, ovvero che ci sono anomali nella
pompa o scarsa pressione nell’impianto. Sia il difetto di circolazione acqua
che la scarsa pressione potete risolverla effettuando il reintegro dell'acqua attraverso
l'apposito rubinetto.
Caldaia Biasi errore 91
Realizzate con materiali sicuri, affidabili e resistenti, le caldaie Biasi offrono sicurezza, elevato comfort e risparmio energetico.
I modelli moderni del brand dispongono di un sistema di codifica evoluto delle anomalie che vengono identificate da codici di errore aventi come inizio la lettera è seguita da numeri.
Ecco quali sono gli errori e problemi caldaie Biasi che possono verificarsi e le risoluzioni.
Caldaia Biasi errore 01
Caldaia Biasi errore 04
Reset caldaia Biasi
Caldaia Biasi errore 91
Caldaia Biasi errore 05
Errore 14 caldaia Biasi
Problemi caldaia Biasi
Caldaia Biasi errore 01
Il codice errore E01 indica la mancata accensione della fiamma. Si tratta di un errore generico visto che la fiamma può non generarsi per svariate cause. La caldaia è programmata per risolvere questo errore tramite il Reset e quindi potete provare in autonomia. Se questa soluzione non comporta il ripristino della caldaia allora e il problema si ripresenta è consigliabile richiedere l’intervento dell’assistenza.
Caldaia Biasi errore 04
L’errore 04 segnala uno dei problemi caldaie Biasi più comuni, ovvero che ci sono anomali nella
pompa o scarsa pressione nell’impianto. Sia il difetto di circolazione acqua
che la scarsa pressione potete risolverla effettuando il reintegro dell'acqua attraverso
l'apposito rubinetto.Reset caldaia Biasi
Effettuare il reset della caldaia Biasi è semplice, basta premere il tasto centrale in basso per 3 secondi. Rilasciando il pulsante la caldaia dovrebbe avviarsi e il codice errore dovrebbe scomparire se non ci sono danni di vario genere. L’operazione reset è dunque molto semplice e risolve molti errori e problemi caldaie Biasi.
Caldaia Biasi errore 91
Quando sul display LCD compare il codice errore 91 la caldaia è in blocco. Potete provare con il tasto reset, oppure contattare un tecnico.
Caldaia Biasi errore 05
Il codice errore 05 segnala che c’è un’anomalia al ventilatore. La prima cosa da fare è smontarlo con molta attenzione e procedere alla pulizia del ventilatore e del pressostato.
Errore 14 caldaia Biasi
Fra i problemi caldaie Biasi vi è la mancanza di circolazione per via della temperatura superiore a 105°C, anomalia che viene segnalata con il codice errore 14. L’unica cosa che potete fare per farla ripartire è azionare il tasto reset. Se non succede nulla contattate un tecnico, che provvederà a risolvere il problema verificando le sonde, il cablaggio dei cavi, la candeletta di accensione o la pompa di circolazione.
Problemi caldaia Biasi
La caldaia Biasi è un apparecchio che assicura elevate prestazioni, è dotato di sensori e sonde all’interno che rilevano il corretto funzionamento dei vari parametri. Se dovesse capitare che un valore non rispetta il riferimento standard la centralina elettronica blocca la caldaia. I problemi caldaie Biasi possono essere di vario tipo e spesso a generarli è un guasto ad un sensore. Ecco comunque le cause più comuni dei problemi caldaie Biasi che generano il blocco e che spesso non sono risolvibili solo con il reset:
- Perdita o mancanza di acqua e problemi alla circolazione – in questi casi occorre verificare la pressione interna o la pompa di circolazione, in quanto una pressione idrica inferiore a 0,5 bar fa bloccare la caldaia.
- Rilevamento della fiamma anche quando la caldaia non è avviata – in questi casi verificare l'elettronica e le parti dell'accensione della fiamma.
- Problema riguardanti la camera di combustione – in caso di distribuzione non corretta dell'aria è necessario controllare il pressostato e il condotto.
- Temperatura dei fumi di scarico elevata – occorre controllare i sensori e il processo di combustione e di espulsione dei fumi di scarico.
- Espulsione dei fumi mancata – può trattarsi di un malfunzionamento del motorino fumi che manda la caldaia in blocco di sicurezza.
- Fiamma assente – in questo caso la caldaia non si avvia e occorre effettuare un controllo dell'alimentazione o della valvola del gas. La scintilla può anche non essere generata perché lo sporco ha ostruito il bruciatore. E’ consigliabile rivolgersi ad un tecnico.
- Calcare presente nei tubi – la presenza nei tubi di calcare ostacola l'erogazione dell'acqua calda e può causare danni.
- Corto circuito su un sensore – in caso vi è una sonda interna o esterna difettosa la caldaia entra in blocco. Occorre far intervenire un tecnico.
- Guasto all'elettronica – in questi casi occorre verificare la scheda madre e serve la presenza di un tecnico.
- Errore collegato alla scheda elettronica – possono essere danni alla scheda o ai collegamenti vari e quindi bisogna far intervenire un esperto.
Come avete visto, se si tratta di un malfunzionamento che permette di risolvere in autonomia gli errori e problemi caldaie Biasi potete seguire le indicazioni ed eliminare l’anomalia. Se invece il danno riguarda delle componenti che devono essere sostituite, oppure dei danneggiamenti riguardanti l’elettronica, occorre far intervenire un esperto.
Per maggiori informazioni contatta i centri assistenza caldaie Biasi della tua zona.