
Le caldaie Lamborghini sono apparecchi di ultima generazione, progettati appositamente per garantire massima affidabilità e durata. Prodotto italiano di alta qualità, solitamente danno ottime prestazioni e sono particolarmente efficienti, e anche quando si manifestano dei guasti trovare i pezzi di ricambio è facile.
Quali sono le problematiche che possono manifestare? Scopriamo i problemi che possono avere le caldaie Lamborghini, quali sono i codici errori che possono comparire con maggiore frequenza e come risolverli.
Caldaia Lamborghini problemi più comuni
Quali sono i problemi che si possono riscontrare più comunemente su una caldaia Lamborghini? Ecco un elenco di malfunzionamenti e anomalie che possono accadere e come intervenire.
- La caldaia è accesa ma non riscalda
- La caldaia non si avvia
- La caldaia funziona ad intermittenza
- La ventola gira in continuazione
- L’apparecchio segnala una pressione bassa
- La caldaia funziona con l’acqua calda ma non con i termosifoni
- L’apparecchio funziona nei termosifoni ma non con l’acqua calda
- La caldaia perde acqua
- Il sensore dei fumi è bloccato, intasato oppure sporco
- Dopo pochi secondi la caldaia va in errore
- La caldaia è accesa senza segnali di errore ma non scalda
- Mentre la caldaia è in funzione si sente odore di gas
- Ci sono problemi al termostato
- Le luci lampeggiano ad intermittenza
- Compaiono errori di scheda.
- Dopo un corto circuito la caldaia non si accende più
Se si verifica una qualsiasi di queste anomalie o malfunzionamenti similari, bisogna sapere che anche se si mette la caldaia in reset bisogna contattare un tecnico specializzato che sia in grado di risolvere il problema.
Errori caldaia Lamborghini
Le caldaie moderne Lamborghini sono dotate di un sistema di autodiagnosi che permette all’utilizzatore di visualizzare nel Display LCD un codice errore alfanumerico. In caso di anomalie il display lampeggia e compare il codice che permette di identificare l’anomalia.
Alcune anomalie generano blocchi permanenti e sono contraddistinte con la lettera A. Per ripristinare il funzionamento della caldaia bisogna premere il tasto reset per 1 secondo, ma quando la caldaia non riparte bisogna contattare un tecnico per risolvere l’anomalia.
Altre anomalie generano blocchi temporanei e vengono contraddistinte con la lettera F. Questo tipo di anomalie si risolve in automatico non appena il valore rientra nel campo del normale funzionamento della caldaia. Vediamo alcuni dei codici errori della caldaia Lamborghini che possono essere visualizzati sul display, cosa segnalano e come risolverli.
Caldaia Lamborghini errore FH
Quando compare sulla caldaia Lamborghini errore FH, identifica il ciclo di sfiato aria dall’impianto. Il codice errore compare quando viene accesa la caldaia e si può visualizzare sul display per i successivi 120 secondi. Durante i primi 5 secondi il display visualizza anche la versione software della scheda.
Dopo la scomparsa della scritta FH, la caldaia è pronta per funzionare automaticamente tutte le volte che viene prelevata acqua calda sanitaria o viene fatta una richiesta al termostato ambiente.
Caldaia Lamborghini errore A01
Se la caldaia Lamborghini riporta l'errore A01, il segnale indica la mancata accensione del bruciatore, ma questo stato può essere generato da diverse cause, ognuna delle quali richiede una differente risoluzione. Ecco le principali cause dell'errore A01 e le soluzioni da mettere in atto:
- Mancanza del gas - per risolvere il problema bisogna verificare che l'afflusso del gas sia regolare e che nei non vi sia aria
- Valvola del gas difettosa – se la valvola è difettosa va necessariamente sostituita
- Anomalia elettrodo di accensione – verificare se vi sono anomalie nel cablaggio dell'elettrodo
- Sifone ostruito – controllare il sifone ed eseguire una accurata pulizia
- Pressione del gas non sufficiente – per accertarsi se la pressione del gas è insufficiente effettuare una verifica
Ciascuna delle risoluzioni prima elencate vanno eseguite da esperti del settore perché richiedono delle operazioni che una persona non competente non è in grado di fare e che comunque possono risultare pericolose. Per questo, non appena compare l’errore A01 è consigliabile chiamare un tecnico che saprà come intervenire.
Errore E14 caldaia Lamborghini
La comparsa dell’errore E14 su una caldaia Lamborghini segnala una anomalia sul sensore di mandata 2. Questo segnale può indicare che il malfunzionamento proviene da:
- Un sensore danneggiato – in questo caso bisogna verificare il cablaggio o sostituire il sensore
- Un cablaggio in corto circuito – occorre verificare il cablaggio o sostituire il sensore
- Un cablaggio interrotto – anche in questo caso occorre verificare il cablaggio o sostituire il sensore
Caldaia Lamborghini errore F37
La comparsa dell’errore F37 sulla caldaia Lamborghini segnala anomalie sulla pressione dell’acqua nell’impianto. La pressione deve essere compresa fra un minimo di 1,2 e un massimo 1,5 bar ed è importante non farla scendere o salire mai oltre questi livelli.
Le cause possono provenire dall’impianto di scarico, oppure dal pressostato acqua non collegato o danneggiato. Se la caldaia si blocca per problemi di pressione, si può provare ad intervenire in autonomia sul manometro.
Se la pressione scende al di sotto di 1,5 bar si può agire manualmente sulla manopola, cercando di non superare le 2 bar. Se invece è al di sopra di 2 bar, si può intervenire manualmente facendo uscire un po’ di pressione dall’impianto attraverso il rubinetto di scarico.
Nel caso la situazione non dovesse risolversi in entrambe le situazioni, la soluzione è quella di far intervenire un tecnico specializzato e non toccare nulla per evitare incidenti.
Caldaia Lamborghini errore A51
Quando compare l’errore A51 sulla caldaia Lamborghini segnala anomalie alla camera di combustione. Questa camera è importante per la caldaia, perché serve a creare la miscela di aria e gas che viene successivamente consumata nel bruciatore.
Proprio per questo è un elemento fondamentale nell’impianto e quando si deve decidere dove installare la caldaia diventa la principale discriminante. I malfunzionamenti alla camera di combustione sono inevitabili col passare del tempo, in quanto la camera è soggetta a sporcarsi ed è del tutto normale trovare all’interno tracce di fuliggine.
Ma oltre a questo, l’anomalia può dipendere anche dalla presenza di residui della combustione, che si sono accumulati in quantità. Il problema dell’accumulo dei residui può essere causato da una anomalia nel circuito dei fumi o nella combustione stessa.
Nel tempo, oltretutto, ulteriori accumuli di residui nella caldaia possono portare a una riduzione della sua efficienza. In questi casi occorre chiamare un tecnico che raccomanderà l’utente di sottoporre la caldaia ad una verifica annuale, come impone la normativa.
Per maggiori informazioni contatta i centri assistenza caldaie Lamborghini della tua zona.