I condizionatori Vaillant sono apparecchi di nuova generazione, costruiti con materiali di alta qualità e in grado di assicurare elevate performance. Diventati indispensabili per mantenere la temperatura ideale negli ambienti, garantiscono massimo comfort e sono semplici da utilizzare.
In genere non presentano malfunzionamenti, tuttavia possono capitare delle problematiche, specialmente dopo un lungo utilizzo degli apparecchi. Molti problemi sono estremamente semplici da risolvere, altri invece richiedono l’intervento di un tecnico.
Grazie alla presenza dei codici errore è però facile individuare molte anomalie che pregiudicano il buon funzionamento di questi dispositivi. Vediamo i problemi che possono manifestare i condizionatori Vaillant e cosa rivelano i codici errore.
Il condizionatore non si avvia
Può accadere, anche se raramente, che il condizionatore Vaillant non parte all’accensione. Si può tentare di premere reset, ma se continua a non avviarsi la sola soluzione è quella di chiamare un tecnico specializzato che provvederà ad individuare il problema e a risolverlo nel più breve tempo possibile. Evitare di ricorrere a soluzioni fai da te con l’apparecchio, il rischio è di combinare qualche guaio e peggiorare la situazione.
Il motore fa troppo rumore
Se il motore fa troppo rumore probabilmente le lamiere dell’unità esterna si sono solo allentate. In questo caso è possibile provare a stringerle, oppure a mettere dei gommini tra i vari elementi per evitare che urtino e facciano rumore. Prima di eseguire questa operazione si raccomanda di togliere la corrente di alimentazione alla macchina e poi, terminato l’intervento, riaccendere l’apparecchio per vedere se fa ancora rumore o se invece il problema si è risolto.
Esce acqua dall’unità esterna
Può anche accadere che lo scarico della condensa si sia otturato e l’acqua fuoriesca dall’unità esterna. Evitare di intervenire se non si dove mettere le mani, ma rivolgersi invece ad un professionista per risolvere il problema. La condensa si forma sulle tubature esterne quando il condizionatore è in modalità raffreddamento/deumidificazione, oppure quando l’apparecchio è in modalità riscaldamento. In molti casi l’unità esterna è troppo sporca e per questo si verifica la fuoriuscita dell’acqua. Una manutenzione approfondita da parte di un tecnico risolverà il problema.
Il telecomando del condizionatore non funziona
Quando il telecomando del condizionatore Vaillant non funziona, è facile andare nel panico. Invece, prima di adirarsi, bisogna capire da cosa deriva il malfunzionamento del telecomando. Può trattarsi infatti di una motivazione semplice, come per esempio le batterie scariche. In questo caso basta sostituirle per farlo funzionare. Oppure è andata via la corrente elettrica, o ancora la spina non è stata collegata bene e quindi il telecomando non funziona. Se però tutto è a posto e l’apparecchio non vuol saperne di partire allora è il caso di rivolgersi ad un tecnico.
Dal condizionatore esce aria calda
Può capitare che invece che aria fresca dal condizionatore esce aria calda. Prima di preoccuparsi controllare se i simboli telecomando condizionatore Vaillant sono stati impostati correttamente, quindi se volete aria fredda dovete impostare sul simbolo del fiocco di neve, mentre se volete aria calda sul simbolo del sole. Se invece il problema non è l’impostazione dei simboli, l’aria calda potrebbe uscire perché non è stata fatta una corretta manutenzione dei filtri. Si raccomanda di eseguire una buona pulizia soprattutto in seguito ad un uso prolungato dell’apparecchio. Inoltre, i filtri dovrebbero essere puliti almeno due volte a stagione.
Il condizionatore non raffredda abbastanza
Quando l’aria non esce dal condizionatore Vaillant abbastanza fredda, potrebbe essere necessario ricaricare l’apparecchio con il gas refrigerante. In questo caso bisogna rivolgersi ad un tecnico che prima di fare la ricarica deve visionare il circuito e accertare che non vi sono perdite. Nel caso di eventuali perdite, prima bisogna ripristinare il circuito e poi fare la ricarica. Se invece si tratta solo dei filtri sporchi, non sarà difficile ripristinare l’aria fredda nel condizionatore. Sarà infatti sufficiente eseguire una pulizia accurata dei filtri, eliminando batteri e virus, per consentire all’apparecchio di emettere la giusta aria fredda nell’ambiente.
Vaillant codici errore condizionatore
Nella tabella dei codici errore del condizionatore Vaillant vengono indicate a quali anomalie corrispondono quando compaiono sul display del telecomando.
Ad esempio, come è evidente dalla tabella, il codice errore f7 condizionatore Vaillant si riferisce all’unità interna, ma seconda del codice alfanumerico che compare può trattarsi della scheda esterna o di qualche anomali che può capitare tra scheda e ricevitore e tanto altro.
In alcuni casi il problema è risolvibile in autonomia, oppure premendo il tasto di reset condizionatore Vaillant. In alternativa, quando anche col reset all’accensione il problema si ripresenta, occorre chiamare un tecnico esperto. Ecco i codici errore del condizionatore Vaillant e a cosa corrispondono:
- E1 – segnala una anomalia al sensore della temperatura, bisogna controllare l’unità interna.
- E2- segnala un’anomalia al sensore temperatura dello scambiatore, occorre controllare l’unità interna.
- E3 – indica un’anomalia di assorbimento totale eccessivo di corrente, bisogna controllare l’unità interna.
- E4 – segnala un’anomalia EEPROM, bisogna controllare l’unità interna.
- E4 – indica un’anomalia al ghiaccio scambiatore, bisogna controllare l’unità interna.
- E6 – indica un’anomalia reset, bisogna controllare l’unità interna.
- E7- segnala un’anomalia di errore di comunicazione, occorre controllare l’unità interna.
- E8 – indica un’anomalia di errore di comunicazione tra scheda e ricevitore, anche in questo caso occorre fare un controllo dell’unità interna.
- E9 – segnala un’anomalia sulla protezione per eccessivo carico, controllare l’unità interna.
- E10 – indica un’anomalia al sensore di umidità, controllare unità interna.
- E11 – segnala un’anomalia al motore swing, controllare unità interna.
La consolidata esperienza di Vaillant nella produzione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento, che affonda le radici nel 1874 a Remscheid, in Germania, anno della sua fondazione, e i sistemi innovativi proposti sono i motivi del successo di questo famoso brand.
Protagonista nel mercato nel settore del riscaldamento, Vaillant ha investito nella produzione e sviluppo di energie rinnovabili e i suoi condizionatori sono in assoluto fra i migliori presenti sul mercato. Qualsiasi malfunzionamento o anomalia che possa verificarsi, non sminuisce la qualità di questi prodotti sofisticati e innovativi, che si distinguono per il design e le elevatissime prestazioni.
Per maggiori informazioni contatta i centri assistenza condizionatori Vaillant della tua zona.