
Raramente si verificano problemi ai condizionatori Argo, infatti questi apparecchi sono molto affidabili e sono progettati per funzionare sempre con la massima efficienza. Tuttavia, col passare del tempo l’usura o a volte una scorretta o scarsa manutenzione possono far insorgere qualche anomalia en quindi bisogna sapere cosa fare per ripristinare l’apparecchio.
A volte si tratta di malfunzionamenti che richiedono interventi minimi, altre volte è necessario rivolgersi ad un tecnico. Per fortuna i condizionatori Argo sono dotati di codici errori che permettono di individuare subito il problema e provvedere alla sua soluzione. Vediamo di seguito quali sono e quali problemi possono verificarsi negli Argo condizionatori.
Codici errori condizionatori Argo
Quando capitano dei malfunzionamenti nei condizionatori Argo, sull’unità interna il led della temperatura lampeggia per mostrare il codice d’errore corrispondente. Ecco la tabella per identificare il codice.
- EO Può essere eliminato spegnendo e riavviando l'unità. In caso contrario, rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- E5 Può essere eliminato spegnendo e riavviando l'unità. In caso contrario, rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- E6 Può essere eliminato spegnendo e riavviando l'unità. In caso contrario, rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- E8 Può essere eliminato spegnendo e riavviando l'unità. In caso contrario, rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- U8 Può essere eliminato spegnendo e riavviando l'unità. In caso contrario, rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- C5 Rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- FO Rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- F1 Rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- F2 Rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- H3 Può essere eliminato spegnendo e riavviando l'unità. In caso contrario, rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza.
- H6 Può essere eliminato spegnendo e riavviando l'unità. In caso contrario, rivolgersi a un tecnico qualificato per l'assistenza
Nello specifico, nel condizionatore Argo errore e0 indica una tensione di avviamento insufficiente. Ciò vuol dire che è qualcosa di potenzialmente pericoloso e bisogna chiamare il tecnico. Per quanto riguarda l’errore F0 condizionatore Argo, significa che il sensore di scarica è rotto. Quando compare l’errore FO condizionatore Argo indica quindi un malfunzionamento dei sensori, che può rivelare altri guasti ancora più pericolosi.
Nel caso dovessero comparire altri codici d'errore consultare il manuale condizionatore Argo istruzioni oppure contattare subito un tecnico qualificato. Inoltre, quando si verifica uno dei seguenti problemi, spegnere il condizionatore e scollegare l'alimentazione, quindi contattare un esperto. Ecco di quali problemi si tratta
- Il cavo di alimentazione è surriscaldato o danneggiato
- L'interruttore salva vita scatta spesso
- Ci sono perdite dall'unità interna
- Durante il funzionamento c’è un rumore anomalo
- Fuoriesce odore di bruciato dal condizionatore
- Se il climatizzatore funziona in condizioni anomale, possono capitare dei malfunzionamenti, scosse elettriche o anche pericoli di incendio
Condizionatore Argo non si accende
Può capitare che il climatizzatore Argo non si accende, e spesso questo capita in inverno. A volte occorrono anche due o tre minuti per farlo partire quando fa molto freddo. Potrebbe essere un problema del compressore esterno, della ventola del motore che non gira, oppure potrebbe essere scarico di gas. In caso di blocco, prima di controllare l’apparecchio, ecco come resettare condizionatore Argo:
- Il condizionatore ha smesso di funzionare
- La spia di funzionamento lampeggia
- Spegnere e attendere 5 minuti
Riavviarlo usando il telecomando per verificare che il reset abbia eliminato il lampeggiamento
Se tutto è a posto non rimane che controllare il telecomando. Se ha le batterie scariche basta sostituirle, oppure, se il dispositivo è andato, è sufficiente sostituirlo con uno compatibile, che rispecchi le caratteristiche del telecomando condizionatore Argo originale.
Il condizionatore si spegne all'improvviso
Può anche capitare che il condizionatore Argo si spegne all’improvviso. Questo può essere dovuto ad una ventilazione scarsa, che può impedire la dispersione di calore diminuire le prestazioni di raffreddamento. Il motore però, se l’unità esterna è collocata in un ambiente chiuso, può scaldarsi eccessivamente e fermarsi all’improvviso. E’ indispensabile l’intervento del tecnico.
Il climatizzatore ventila poco
Quando il climatizzatore Argo ventila poco il flusso d’aria non arriva bene e questo può essere causato da vari motivi. Il condizionatore spesso non ventila bene perché i filtri dell’aria sono sporchi e intasati. Progettati per raccogliere particelle di polvere e sostanze nocive, a volte può riempirsi eccessivamente e questo può ostacolare il passaggio dell’aria. Per evitare che questo accada basta pulire i filtri almeno una volta al mese, soprattutto se si fa un uso continuativo dell’apparecchio.
L’apparecchio perde acqua dall’unità interna
Può capitare che lo lo split interno perda acqua. Il motivo può essere dovuto allo scarico di condensa ostruito per via dello sporco, quindi occorre provvedere alla sua pulizia. E’ possibile eseguire questa operazione anche da soli, basta smontare lo split e pulire accuratamente il tubo di scarico condensa.
Quando lo split perde molta acqua, in modo particolare durante la stagione estiva, è più che certo che la colpa è dei filtri sporchi. Il ghiaccio che si forma si scioglie e gocciola e forma delle antiestetiche strisce sui muri. Per pulire i filtri aprire il vano frontale, rimuoverli e pulirli con acqua e sapone.
Cade acqua dall’unità esterna
Se invece i danni causati dall’acqua compaiono all’esterno, può darsi che si tratti di un guasto più grave. Per evitare che l’apparecchio si possa usurare eccessivamente, occorre eseguire periodicamente i controlli di manutenzione, in modo da mantenere anche l’unità esterna sotto controllo. Quando l’acqua è in eccesso può trattarsi di condotti scollegati, quindi occorre contattare un tecnico per risolvere il problema.
Il condizionatore non raffredda
Il climatizzatore non raffredda oppure raffredda poco? Controllare se il motore è partito oppure se la ventola gira. Oppure potrebbe trattarsi della ricarica del gas, quindi bisogna contattare un tecnico abilitato che provvede ad effettuare la ricarica.
In realtà potrebbe anche esserci qualche perdita, quindi il tecnico dovrà accertare che tutto è a posto prima di fare la ricarica. Una volta sistemato il circuito, allora potrà ricaricare di gas l’apparecchio e tornerà a funzionare come prima, raffreddando nella maniera corretta.
Per maggiori informazioni contatta i centri assistenza condizionatori Argo della tua zona.