
Il condizionatore è diventato negli ultimi anni un apparecchio a cui nessuno può più rinunciare, complice il fatto che le estati sono sempre più calde. Quando ci sono giornate afose e il caldo si fa insopportabile, i condizionatori rappresentano l’unica soluzione per avere un po’ di refrigerio.
L’avvento di nuove tecnologie ha reso i condizionatori degli apparecchi versatili, estremamente efficienti e in grado di garantire benessere e comfort negli ambienti domestici e lavorativi.
Non tutti però scelgono il tradizionale condizionatore, ovvero quello che si installa a muro, che oltretutto è anche abbastanza costoso.
Non solo, gli apparecchi a muro necessitano di un tecnico esperto per essere installati, il che implica anche dei costi aggiuntivi. Per fortuna esiste il condizionatore portatile, alternativa valida per chi non vuole o non può installare a parete un apparecchio, come può capitare per esempio a chi è in affitto.
Questo dispositivo è una soluzione comoda e intelligente per chi desidera un apparecchio che non necessita di installazione e da utilizzare subito. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul condizionatore portatile.
Funzionamento del condizionatore portatile
Contrariamente al condizionatore fisso, che dispone dell’unità Interna, ovvero lo Split, e quella esterna, cioè il motore, il condizionatore portatile è composto da un unico blocco che al suo interno comprende gli elementi necessari per il funzionamento. Si tratta della ventola, dello scambiatore di calore e del motore. In particolare, il motore è l’elemento che bisogna tenere in considerazione nella scelta di un condizionatore portatile, in quanto a volte causa un rumore eccessivo.
Il funzionamento di un condizionatore si basa su ciclo termodinamico, capace di sottrarre aria calda da una stanza. Il processo di raffreddamento avviene grazie ad un fluido termovettore che circola in un circuito chiuso.
Questo fluido refrigerante, che da gas diventa liquido e tramite cambi di pressione, prende il calore della stanza e lo rilascia all’esterno. Dopo che la stanza viene raffreddata, il ciclo si ripete fino a quando non viene raggiunta la temperatura desiderata.
Oltre che quelli con tubo, esistono anche condizionatori portatili senza tubo, dalle dimensioni ridotte, semplicissimi da spostare e con prestazioni altrettanto eccellenti.
Cosa considerare nella scelta di un condizionatore portatile
Nella scelta di un condizionatore portatile, bisogna tenere in considerazione determinate caratteristiche, fondamentali per usufruire al meglio delle sue funzioni e assicurarsi il massimo benessere. Ecco gli aspetti da tenere in conto per scegliere un apparecchio funzionale e con prestazioni elevate.Consumo e classe energetica
E’ consigliabile scegliere un condizionatore portatile almeno in classe A o anche superiore e con tecnologia inverter. Entrambe le cose sono essenziale per far risparmiare sui consumi e anche sui costi in bolletta. Anche se costa qualcosa in più, i benefici si vedono nel tempo e sono anche notevoli.
Potenza refrigerante
La potenza refrigerante è un altro aspetto importante per avere un apparecchio che riesca a raffreddare veramente. La capacità di raffreddamento viene indicata in BTU/h, per cui, ad un valore maggiore corrisponde una potenza refrigerante maggiore del condizionatore. Nella scelta dell’apparecchio occorre rapportare i BTU/h con la grandezza della stanza che si intende raffrescare.
Ad esempio, occorre un condizionatore portatile con una potenza minima di 6800 BTU/h per raffreddare una stanza di 20 mq.
Rumore del condizionatore
Il livello di rumore dell’apparecchio va tenuto in alta considerazione, e non ha senso acquistare un condizionatore portatile ad elevata potenza per poi ritrovarsi a non poter svolgere alcuna attività. Per accertare il grado di rumorosità bisogna controllare i decibel indicati sulla scheda del prodotto.
Più sono bassi e meno rumore fa l’apparecchio.
Dimensioni e trasportabilità
In genere i condizionatori portatili hanno dimensioni ridotte, ma occorre sempre individuare lo spazio dove deve essere utilizzato per capire se sono quelle giuste. Anche la trasportabilità è importante, e se è necessario trasportarlo da una stanza all’altra, deve essere leggero. Un peso minore permette anche di portarli in altre abitazioni e anche quando si va in vacanza.
Pompa di calore
I condizionatori portatili con pompa di calore hanno un doppio utilizzo, e oltre che raffrescare gli ambienti permettono anche di riscaldarli. Anche se il costo è superiore, tuttavia si possono sfruttare anche in inverno, sono pratici e si rivelano molto utili visto che con un solo apparecchio si possono ottenere entrambe le cose.
Deumidificazione
La funzione deumidificazione è particolarmente utile, soprattutto in estate, quando l’umidità è estremamente fastidiosa. Nell’apparecchio l’unità di misura che ne segnala la presenza è “l/h“, e più alto è il suo valore, maggiore è il grado di deumidificazione.
ARGO Relax Style Climatizzatore Portatile recensione
Argo Relax Style è fra i condizionatori portatili più apprezzati, appartiene ad una fascia di prezzo bassa e molti utenti affermano di essere soddisfatti dell’apparecchio.Elegante per il suo design semplice e lineare, con finiture di color bianco, ha ruote multi direzionali e alette regolabili in orizzontale e verticale.
Durante il funzionamento è silenzioso, non ha vibrazioni della scocca e possiede un display in grado di segnalare un malfunzionamento del condizionatore. L’accensione è programmabile grazie ad un timer digitale. Dotato anche della funzione “Sleep”, è ideale per ridurre ulteriormente la rumorosità durante il funzionamento.
Recensione Olimpia Splendid DolceClima
Condizionatore portatile dal costo medio, Olimpia Dolce Clima è molto potente nella sua azione refrigerante ed emette una quantità di aria maggiore rispetto al solito grazie ad un sistema tecnologicamente avanzato. L’aria fredda si diffonde rapidamente nell’ambiente e in maniera uniforme anche a velocità minime.Estremamente silenzioso, non dà alcun fastidio mentre è in funzione e lo si può tenere anche durante la notte. Un altro vantaggio di questo apparecchio è quello di non dover mai scaricare l’acqua di condensa che viene riutilizzata dal dispositivo per raffreddare.
Recensione Electrolux EXP26U538CW
Assolutamente affidabile, il condizionatore portatile Electrolux ha un design accattivante, consumi ridotti ed interfaccia intuitiva. Economico ma estremamente funzionale, dispone di un timer On/Off 24h, comodo per programmare l’accensione e lo spegnimento del condizionatore.L’apparecchio dispone anche di un telecomando con display LCD per controllare tutte le funzioni anche a distanza. Ottima la qualità dell’aria, grazie al filtro antibatterico viene filtrata da agenti patogeni. Ha anche la funzione “Filter Check” per segnalare eventuali anomalie. Per l'assistenza condizionatori clicca qui