Stufe a pellet Ravelli problemi

Problemi stufe a pellet Ravelli e come risolvere alcune problematiche, senza l’intervento di un tecnico. Ecco alcuni dei problemi che puoi risolvere da solo, se la stufa non si accende o non scende pellet nella stufa

Guasti > Problemi Stufe e Camini > Stufe a pellet Ravelli problemi

problemi stufa Ravelli
Le stufe a pellet Ravelli sono in assoluto fra le migliori al mondo e rappresentano un’ottima alternativa alle caldaie e ai camini a legna per il riscaldamento. Il brand propone modelli tecnologicamente avanzati, che oltre ad assicurare elevate prestazioni hanno anche un design unico, che consente di integrarli con gusto ed eleganza in qualsiasi ambiente. 

Capita però che possono verificarsi dei problemi, alcuni dei quali sono risolvibili in autonomia, consultando il manuale della stufa a pellet Ravelli, altri richiedono invece l’intervento di un tecnico specializzato. Ecco alcuni dei problemi che possono verificarsi nelle stufe a pellet Ravelli. 

Problemi alle stufe a pelle Ravelli

Alcuni problemi nelle stufe a pelle Ravelli si possono risolvere in pochi minuti, e bisogna sempre accertare se tutto è a posto nell’apparecchio, altrimenti si ricorre all’intervento di un esperto. Ecco quali sono i problemi che possono verificarsi comunemente in qualsiasi modello del brand:

--Il display è spento - Il problema può essere dovuto al cavo di alimentazione, che magari non è ben connesso, oppure ci può essere tensione nella presa elettrica alla quale è la stufa è collegata. Effettuare un verifica per controllare se è tutto a posto.

-- Il pellet non scende nel crogiolo – verificare che non sia scattata la protezione termica. Dietro la protezione si trova il pulsante di riarmo, svitare il tappo e premere il pulsante all’interno, fino a quando si avverte un click. Ricordare che se scatta la protezione vuol dire che l’aria o l’acqua hanno raggiunto temperature troppo elevate. Se il problema persiste consultare subito un tecnico.

--Il pellet non brucia bene – può esserci un problema di combustione, e bisogna controllare che sportelli, ispezioni e cassetto cenere siano ben chiusi. Controllare sulla stufa a pellet Ravelli manuale se sono state eseguire correttamente le operazioni di pulizia. 

--Allarme pressostato -   se si presenta questo allarme, nonostante la canna fumaria e la stufa siano pulite, e le condizioni della guarnizione dello sportello siano buone, potrebbe essere un falso allarme. Per capire se è veramente così, dopo aver staccato il cavo dell’alimentazione dalla rete elettrica e aver accertato che la stufa sia fredda, accedere al pressostato ed effettuare una verifica.

Come detto prima, si tratta di anomalie che possono verificarsi in tutti i modelli del brand, e anche nella Ravelli r 1000 problemi di questi tipo non sono esenti, nonostante sia considerata un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un camino a pellet completo e moderno.

Gli stessi problemi possono verificarsi anche nella stufa a pellet R70 Ravelli, ottima per riscaldare gli ambienti nei giorni più freddi visto che si tratta di un apparecchio potente e in grado di assicurare elevate prestazioni.

Come si evince dalla stufa a pellet Ravelli r70 scheda tecnica, ha una potenza elettrica in esercizio di 110W, un rendimento di oltre il 90%, un’autonomia molto lunga ed è anche bella da mettere a vista per il suo design elegante e raffinato.

Dotata di un comodo display grafico tramite il quale si può controllare le funzionalità della stufa, ha un sistema RDS integrato ed è dotata del sistema di autopulizia del vetro.

Come azzerare service stufa Ravelli

Cosa fare quando sul display della stufa a pellet Ravelli compare la scritta Service? Come azzerarla? La scheda della stufa tiene in considerazione il tempo di funzionamento a partire dall’ultimo controllo. In genere sul display compare un avviso di manutenzione dopo circa 900 ore di funzionamento. 

Nella stufa a pelle Ravelli, quando compare la scritta Service o Serv, si tratta di un promemoria per ricordare che è il momento di contattare il servizio assistenza della stufa, per eseguire un controllo e per effettuare la pulizia del condotto fumi.

La scritta non si può rimuovere se prima non viene effettuata una pulizia della canna fumaria e della camera girofumi. Quindi, effettuare la pulizia e poi procedere come segue per azzerare la scritta service sulla stufa Ravelli: 
  • Spegnere la stufa se è accesa
  • Premere il tasto (-) seguito dal pulsante On/Off
  • Premere altre tre volte il tasto On/Off, dovrebbe comparire la scritta ut04
  • Premere il tasto (+) partendo da 00 fino al numero 55
  • Confermare e uscire dalla modalità cliccando una sola volta il pulsante On/Off

A questo punto accendere la stufa e controllare se scritta Serv non compare più sul display. In caso contrario, eseguire l’operazione con la stufa accesa.

Stufa a pellet Ravelli allarme 05

Quando la stufa a pellet Ravelli segnala l’allarme 05  vuol dire che la combustione non si avvia. In condizione di allarme si verifica lo spegnimento immediato dell’apparecchio, eccetto l’allarme di blackout. Per azzerare l’allarme basta eseguire una pressione prolungata del pulsante on/off. Durante la fase di allarme rimane sempre acceso il led allarmi e può emettere un suono ad intermittenza. In caso l’allarme non viene resettato la stufa si spegnerà comunque e il messaggio di allarme rimane per poterlo visualizzare. Il problema dell’allarme 05 può essere dovuto a svariate cause, come per esempio:

  • La coclea di carico pellet è totalmente vuota
  • Il serbatoio pellet è altrettanto vuoto
  • Aria comburente è insufficiente per mancata manutenzione ordinaria

Di conseguenza, ecco le verifiche che bisogna fare:

  • Verificare se è stata effettuata la pulizia quotidiana
  • Verificare se il braciere e il cassetto cenere,se presente, sono posizionati correttamente
  • Verificare le caratteristiche del pellet
  • Verificare la candeletta
  • Verificare il termostato di sicurezza
  • Verificare il pressostato

Un altro motivo che può generare l’allarme 05 può essere dovuto al fatto che la prima accensione non è stata eseguita da parte di un tecnico autorizzato, che avrebbe eseguito la corretta taratura di tutti i parametri. Bisogna ricordarsi che i parametri devono essere effettuati ogni volta che si cambia tipologia di pellet. Per impostare i parametri stufa pellet Ravelli ecco come procedere:

  • Premere il tasto (+) fino quando non compare A9 sul display A9
  • Muoversi con il tasto on/off per scegliere su quale programma andare a agire
  • Modificare i valori in base alle proprie esigenze 

Nel caso dopo aver fatto le dovute verifiche il problema non si risolve, bisogna necessariamente contattare un esperto per ripristinare l’apparecchio e impostare i parametri. 

Per maggiori informazioni contatta i centri assistenza stufe a pelle Ravelli della tua zona. 

Su 45 Voti

Vota da 1 a 5 stelle:

1 2 3 4 5

Richiedi Informazioni

Categorie Guasti

  • Problemi Caldaie e Scaldabagni 26
  • Problemi e codici errore Condizionatori 13
  • Problemi Stufe e Camini 22

Tags Guasti

#Caldaie #Problemi #Errori #Ariston #Baltur #Elco #Condizionatori #Daikin #Assistenza #Stufa a pellet #Ventola #Caminetti #Gas #Infrarossi #Combustione

Cerca Guasti

icona

CHI SIAMO

Trova il centro assistenza autorizzato più vicino a te per assistenza caldaie, condizionatori, scaldabagni, stufe e camini. Tutti i centri assistenza divisi per marchi e regione in pochi click del mouse.

© 2021 Realizzazione Siti Web Roma
Privacy | Cookies

icona
icona

MAPPA SITO

  • Home Page
  • Assistenza Caldaie
  • Assistenza Scaldabagni
  • Assistenza condizionatori
  • Assistenza Stufe
  • Assistenza Camini
  • Richiedi Preventivo
  • Inserisci Centro Assistenza
  • Blog
  • Normative
  • Ecobonus e incentivi
  • Guasti
  • Problemi Caldaie Scaldabagni
  • Problemi Condizionatori
  • Problemi Stufe Camini
  • Recensioni
  • Opinioni Caldaie
  • Opinioni Condizionatori
  • Opinioni Stufe - Camini
icona

INSERISCI CENTRO ASSISTENZA

Vuoi inserire il tuo centro assistenza sul nostro portale e ricevere richieste di preventivo dai visitatori della tua zona?

Inserisci Centro Assistenza

Centri Assistenza Caldaie e Condizionatori

Menu:

    • Caldaie Scaldabagni
    • Stufe - Camini
    • Condizionatori
    • Problemi Caldaie Scaldabagni
    • Problemi Condizionatori
    • Problemi Stufe Camini
    • Recensioni Caldaie a Gas
    • Recensioni Condizionatori
    • Recensioni Caldaie - Stufe - Camini
    • Normative
    • Ecobonus e incentivi
    • Prodotti
  • Richiedi Preventivo
  • Inserisci Azienda

RICHIEDI PREVENTIVO

Contatta in pochi click il centro assistenza più vicino a te. E' facile, veloce e gratuito!

E-MAIL

icona

icona

×

×