
Le stufe a pellet oggi rappresentano uno dei sistemi di
riscaldamento più semplici e innovativi e in tanti optano per questa soluzione,
che si rivela più vantaggiosa dei classici camini. Estremamente funzionali,
ecologiche e facili da utilizzare, non sporcano, rispettano l’ambiente e
riducono i consumi energetici, facendo risparmiare anche economicamente.
Purtroppo però possono capitare delle anomalie che vengono
segnalate dai codici errore, un sistema di autodiagnosi che consente di agire
in modo mirato per risolvere il problema. Uno dei frequenti che può comparire
nella stufa a pellet è l’errore 12, che compare quando si verifica la mancata
accensione del dispositivo.
Le cause della mancata accensione possono essere diverse e
questa anomalia può verificarsi in qualsiasi marca di stufa, che sia
Extraflame, Thermorossi o altri brand altrettanto famosi e affidabili. Vediamo
cosa fare quando la stufa a pellet va in
allarme e compare l’errore 12 sul display.
Cause della mancata accensione della stufa a pellet
Quando compare il codice errore 12 nella stufa a pellet le
cause possono essere diverse. Ecco quali sono quelle più frequenti:
Il condotto
dell’aria è sporco
Può capitare che il condotto che immette l’aria scaldata
dalla candeletta al pellet può ostruirsi a causa della cenere e dei residui che
il combustibile di bassa qualità tende a lasciare.
Pellet
umido o di scarsa qualità
La scelta del combustibile è importante per far funzionare
bene la stufa a pellet. Un combustibile pressato male tende a sbriciolarsi e ad
ostruire alcune parti della stufa. Se il pellet è mal conservato può diventare umido
e generare problemi nell’accensione, compromettendo così le performance della
stufa.
Assenza di
alimentazione elettrica
La mancanza di alimentazione elettrica può essere una delle
altre cause della mancata accensione della stufa a pellet. Bisogna controllare
quindi che la presa sia collegata correttamente prima dell’utilizzo.
Candeletta
danneggiata
Se la candeletta è danneggiata bisogna sostituirla perché non
scalda più l’aria. Alcune volte la candeletta può essere solo posizionata male
e basta spostarla e metterla nel modo giusto per far accendere la stufa a
pellet.
Come sbloccare la coclea della stufa a pellet
Il blocco della coclea è una delle cause della mancata accensione della stufa a pellet. Le cause che possono favorirne il blocco sono:
- Occlusione e blocco del canale – possono essere causati dalla formazione di un arco o un vuoto d’aria all’interno oppure da corpi estranei nel serbatoio del pellet come chiodi, viti, ecc.
- Presenza di segatura - se il pellet utilizzato è di bassa qualità tende a sbriciolarsi e ad accumularsi sul fondo del serbatoio, vicino alla coclea, ostacolandone la rotazione o la raccolta del pellet
- Pellet troppo lungo – bisogna prestare molta attenzione ad acquistare il pellet delle dimensioni adatte, quindi è importante controllare sul libretto di istruzioni della stufa quale è la lunghezza ideale
- Guasto al motore della coclea – quando vi sono rotture al motore bisogna necessariamente intervenire sulla stufa e in questi occorre chiamare un tecnico.
Per sbloccare la coclea in autonomia è possibile intervenire
manualmente solamente nei casi in cui il pellet è incastrato, aiutandosi magari
con qualcosa di appuntito per farlo cadere all’interno dell’imbuto. Dopo aver
eseguito questa operazione, ripulire il braciere da ogni residuo, rimettere la corrente
e fare il ciclo di accensione.
Candeletta stufa a pellet Extraflame
Può capitare che l’errore 12 si manifesti anche nella stufa
Extraflame, marchio fra i migliori in assoluto e considerato fra i più
affidabili presenti sul mercato. Per ripristinare l’allarme operare il reset stufa pellet Extraflame premendo
semplicemente il tasto apposito presente sul dispositivo.
In alcuni casi la mancata accensione della stufa a pellet
può dipendere da un’anomalia interna al funzionamento della stufa che ha
compromesso sin dal principio il meccanismo di accensione. Questo principio di
accensione del pellet è proprio la candeletta, che genera la scintilla che fa
accendere il fuoco.
Se questa subisce un danno o è usurata bisogna provvedere alla sua sostituzione. Per capire se la mancata accensione della stufa a pellet deriva dalla candeletta bisogna testarla. Ecco come procedere:
- Staccare per prima cosa l'apparecchio dalla corrente elettrica
- Munirsi di un multimetro digitale con misuratore di Ohm (Ω)
- Dopo aver rimosso la copertura in corrispondenza del connettore per la corrente elettrica accedere alla scheda logica elettronica
- All’interno si possono distinguere i fili della candeletta per spessore e colore
- Seguendo i fili si giunge alla morsettiera dove è possibile fare il test
- Impostare il multimetro posizionando i puntali in modo che tocchino entrambi i contatti
Se l’apparecchio riporta un valore diverso da 1 allora la
candeletta è salva, mentre se il valore è uguale a 1 significa che il circuito
è aperto e la candeletta deve essere sostituita.
Accensione stufa a pellet Thermorossi
L’accensione della stufa a pellet Thermorossi è semplice. La
funzionalità della stufa è garantita dall’avvio elettronico, stabilito in fasce
orarie prefissate, ideali per spesso è fuori casa. La presenza di svariati
automatismi permette anche di dosare in modo preciso l’alimentazione del
combustibile e di far spegnere la stufa nell’orario preferito.
Quando avviene l’accensione, regolata da un telecomando, bisogna
fare attenzione a che il combustibile venga caricato nella giusta quantità per riscaldare
nella fascia oraria prestabilita. Poiché è collegata ad un cavo elettrico, dal
telecomando stesso si può avviare la stufa, semplicemente premendo un tasto di
accensione. La centralina in pochi secondi posiziona la stufa in fase di
taratura.
Il pellet verrà caricato con la velocità predefinita e
l’accensione della candeletta avverrà in automatico. Una volta raggiunta la
temperatura, la stufa andrà in modalità di accensione. In questi casi sul
display compare la scritta Fire ON e in breve la stufa raggiungerà la temperatura
predefinita.
Nel caso delle stufe Thermorossi è possibile affermare che
si tratta di apparecchi in grado di assicurare elevate prestazioni e anche
quelli di piccole dimensioni riescono a riscaldare appartamenti addirittura
fino a 100 metri quadri. Bisogna invece scegliere il pellet giusto per
ottenere il massimo dalla stufa, perché la sua qualità incide sul corretto
funzionamento di essa.
Per maggiori
informazioni contatta i centri assistenza stufa a pellet della tua zona.