Problemi Stufa a pellet Palazzetti

Problemi stufe a pellet Palazzetti e come risolvere alcune problematiche, senza l’intervento di un tecnico. Ecco alcuni dei problemi che puoi risolvere da solo, se aa stufa non si accende o non scende pellet nella stufa

Guasti > Problemi Stufe e Camini > Problemi Stufa a pellet Palazzetti

problemi stufa palazetti

Efficienti, tecnologiche e in grado di assicurare risparmio energetico, le stufe a pellet Palazzetti sono fra le migliori presenti sul mercato e si distinguono per le loro elevate prestazioni e il design unico. Disponibili in svariate potenze termiche, la vasta gamma di stufe a pellet Ecofire Palazzetti soddisfa qualsiasi esigenza, ma anche loro possono presentare dei malfunzionamenti.

Sul manuale tecnico Palazzetti si possono trovare tutte le informazioni sul funzionamento delle stufe e come risolvere alcune problematiche, in alternativa occorre l’intervento di un tecnico. Ecco alcuni dei problemi che possono verificarsi nelle stufe e a pellet Palazzetti. 

Problemi stufa a pellet Palazzetti 

Quando si verificano anomalie nel funzionamento della stufa a pellet Palazzetti questa emette un beep sonoro e si illuminano dei led presenti nel sistema. I problemi più comuni che possono presentarsi sono:

  • La stufa non si accende

 Anche se capita molto raramente, può accedere che la stufa Palazzetti a pellet non si accende. I motivi possono essere diversi, magari la fiamma non parte perché è al minimo, oppure i parametri sono sballati, o magari la canna fumaria potrebbe essere sporca, o ancora il problema proviene dalla candeletta. Si tratta di una resistenza elettrica che scaldandosi porta l'aria a 200-250°C e fa infiammare il pellet presente nel serbatoio. Se la candeletta è danneggiata, bisogna sostituirla perché altrimenti non riscalda l’aria, mentre se è messa fuori posizione occorre risistemarla. Un altro motivo per cui la stufa a pellet non si accende può essere dovuto all’assenza di alimentazione elettrica. Quindi, bisogna controllare che la presa sia collegata correttamente.

  • Non scende pellet nella stufa

  • Togliere la corrente all’apparecchio
  • Aprire la porta e risalire dal canale di caduta del pellet con un ferro
  • Picchiettare in cima in modo da rompere la palla di segatura
  • Far cadere i residui all'interno della stufa


Dopo aver eseguito questa operazione, ripulire il braciere da qualsiasi residuo, rimettere la corrente e provare a fare il ciclo di accensione. Se in seguito a questo intervento la stufa non riparte allora occorre contattare il tecnico. 

  • Motoriduttore guasto
Il motoriduttore stufa a pellet Palazzetti permette alla coclea di mettersi in funzione e, ruotando su se stessa, trasporta il pellet fino al passaggio successivo. La coclea è collocata in posizione favorevole per prelevare il pellet dal basso del serbatoio e condurlo verso la parte superiore della stufa. Se il pellet non compie questo passaggio non arriva nel punto giusto, e può dipendere dal motoriduttore. Se è guasto bisogna sostituirlo, altrimenti la coclea non può portare il pellet nella parte alta della stufa. 

Codici errore anomalie stufe Palazzetti 

Quando l’anomalia dipende da un errore la stufa si spegne. Premendo in maniera prolungata sul tasto “annulla” si possono visualizzare i codici errore. Per esempio, il codice errore 109 palazzetti indica un errore di pressione o sicurezza termica, che può dipendere da problemi sull’impianto di riscaldamento, sul circolatore, o ancora può derivare dalla qualità del pellet.. Nella tabella seguente ecco altri codici errore che consentono di individuare ulteriori anomalie alla stufa Palazzetti:

  • E001 - segnala la mancata accensione
  • E002 - indica un errore di comunicazione segnale telecomando
  • E004 - Errore di comunicazione
  • E101 – Errore di mancata accensione, acqua di mandata eccessivamente calda
  • E105 – Malfunzionamento sonda di temperatura 
  • E106 – Malfunzionamento sonda di temperatura 
  • E108 – indica un errore di sicurezza
  • E109 – Errore di pressione o sicurezza termica
  • E110 – Malfunzionamento sonda di temperatura
  • E111 – Malfunzionamento sonda fumi
  • A001 – Livello pellet basso
  • A002 – Avviso di manutenzione programmata 
  • A007 – Malfunzionamento di sensore di pressione 
Dopo aver visionato il messaggio e aver accertato di quale codice errore si tratta, è possibile fermare l’allarme mettendo in reset l’apparecchio. Per farlo occorre premere il tasto di accensione/spegnimento per alcuni secondi. 

Regolazione parametri stufa a pellet Palazzetti

Per regolare i parametri sulla stufa a pellet Palazzetti è necessario accedere a UT04, per farlo occorre cliccare sul pulsante (-) posto a sinistra del display seguito dal tasto on/off, comparirà la dicitura UT01. Premere il tasto (+) per impostare un valore diverso da OFF e attendere che sul display compaia di nuovo UT01, poi cliccare 3 volte il tasto on/off per accedere a UT04.
Premere il tasto (+) fino quando non comparirà il codice A9 sul display. Muovendo il tasto on/off è possibile scegliere su quale programma fare le variazioni dei valori. E’ importante sapere che sulla maggior parte delle stufe a pellet i programmi disponibili sono 28.

Inoltre, bisogna anche ricordare che prima di modificare i valori dei parametri bisogna conoscere quelli impostati da Palazzetti. Per conoscerli, spostarsi con il tasto on/off sui programmi che vanno da 1 a 28, e annotare a parte ciascun valore mostrato.  I dati ottenuti possono rivelarsi utili nel caso si fanno eventuali modifiche accidentali e si vuole tornare ai parametri originari. 

Stufa a pellet Palazzetti manutenzione straordinaria

Una caratteristica della Stufa a pellet Palazzetti Ecofire Emi è quella di segnalare con un alert quando è il momento di fare la manutenzione straordinaria, un intervento annuale necessario per mantenerla efficiente e garantire elevate prestazioni.

L’intervento va fatto preferibilmente a inizio stagione, per verificare che tutte le componenti siano a posto. Quando sul pannello compare la scritta Manutenzione Straordinaria vuol dire che bisogna contattare un tecnico. Ogni volta che si accende la stufa viene emesso un segnale acustico prolungato e compare ad intermittenza la scritta Manutenzione Straordinaria.

Come fare per disattivare l’allarme? Intanto, occorre accedere al menu segreto Palazzetti, premendo contemporaneamente i due tasti ON e freccia su, operazione che si può fare anche con la stufa accesa ma non funzionante. A questo punto, si possono scorrere i menu usando le frecce 'su' e 'giu' e accedere ai codici per resettare l’allarme di manutenzione straordinaria, che differiscono da modello a modello. come 

Per maggiori informazioni contatta i centri assistenza stufe a pellet Palazzetti della tua zona. 

Su 28 Voti

Vota da 1 a 5 stelle:

1 2 3 4 5

Richiedi Informazioni

Categorie Guasti

  • Problemi Caldaie e Scaldabagni 26
  • Problemi e codici errore Condizionatori 13
  • Problemi Stufe e Camini 22

Tags Guasti

#Caldaie #Problemi #Errori #Ariston #Baltur #Elco #Condizionatori #Daikin #Assistenza #Stufa a pellet #Ventola #Caminetti #Gas #Infrarossi #Combustione

Cerca Guasti

icona

CHI SIAMO

Trova il centro assistenza autorizzato più vicino a te per assistenza caldaie, condizionatori, scaldabagni, stufe e camini. Tutti i centri assistenza divisi per marchi e regione in pochi click del mouse.

© 2021 Realizzazione Siti Web Roma
Privacy | Cookies

icona
icona

MAPPA SITO

  • Home Page
  • Assistenza Caldaie
  • Assistenza Scaldabagni
  • Assistenza condizionatori
  • Assistenza Stufe
  • Assistenza Camini
  • Richiedi Preventivo
  • Inserisci Centro Assistenza
  • Blog
  • Normative
  • Ecobonus e incentivi
  • Guasti
  • Problemi Caldaie Scaldabagni
  • Problemi Condizionatori
  • Problemi Stufe Camini
  • Recensioni
  • Opinioni Caldaie
  • Opinioni Condizionatori
  • Opinioni Stufe - Camini
icona

INSERISCI CENTRO ASSISTENZA

Vuoi inserire il tuo centro assistenza sul nostro portale e ricevere richieste di preventivo dai visitatori della tua zona?

Inserisci Centro Assistenza

Centri Assistenza Caldaie e Condizionatori

Menu:

    • Caldaie Scaldabagni
    • Stufe - Camini
    • Condizionatori
    • Problemi Caldaie Scaldabagni
    • Problemi Condizionatori
    • Problemi Stufe Camini
    • Recensioni Caldaie a Gas
    • Recensioni Condizionatori
    • Recensioni Caldaie - Stufe - Camini
    • Normative
    • Ecobonus e incentivi
    • Prodotti
  • Richiedi Preventivo
  • Inserisci Azienda

RICHIEDI PREVENTIVO

Contatta in pochi click il centro assistenza più vicino a te. E' facile, veloce e gratuito!

E-MAIL

icona

icona

×

×