Le caldaie dell’azienda giapponese Rinnai sono altamente
affidabili, ma come tutti i dispositivi che vengono utilizzati in modo
continuativo a volte possono avere dei
malfunzionamenti.
Per individuare subito da dove provengono le anomalie le
caldaie Rinnai sono dotate di autodiagnosi e sul display compaiono degli errori
che vengono visualizzati sotto forma di indicatori o numeri.
Grazie ai codici errore è facile identificare le cause con
precisione e arrivare alla risoluzione rapida dei problemi. Scopriamo di
seguito quali sono i problemi che possono verificarsi, i codici errori caldaie Rinnai più comuni e le
possibili soluzioni.
Caldaia Rinnai errore 7
L’errore 7 compare sulla caldaia Rinnai quando è stato
fatto un uso continuato di acqua calda sanitaria per 8h. In questi casi bisogna
prestare attenzione al sensore del flusso d'acqua, controllare se i rubinetti
sono chiusi e verificare lo stato dei tubi flessibili per individuare eventuali
perdite d'acqua. Se vi sono perdite eliminarle chiamando un tecnico.
Caldaia Rinnai errore 11
L’errore 11 nella caldaia Rinnai è associato a problemi di
accensione. Le anomalie che possono manifestarsi sono assenza di fiamma sul
bruciatore oppure breve combustione, o impossibilità di accendere una caldaia a
gas.
La causa potrebbe derivare da una bassa pressione del gas in
entrata. In questo caso basta accendere la stufa a gas per controllare.
Se tutto è perfetto e le valvole non sono bloccate sul tubo
principale, potrebbero esserci altre problematiche e quindi bisogna rivolgersi
ad un tecnico.
Il professionista provvederà a controllare tutti i
collegamenti della caldaia, quindi valvole proporzionali, ventilatore
elettromagnetico, elettrodo di accensione, il carico durante l'accensione, se le
piastre dello scambiatore di calore sono ostruite e lo stato del fusibile.
Inoltre, provvederà ad ispezionare il collegamento del
camino e il suo stato e se il problema è dovuto a qualche anomalia
all’elettronica.
Caldaia Rinnai errore 12
Quando compare Errore 12 la caldaia si spegne più di 20
volte. In questo caso la fiamma si accende e si spegne nell’immediato. Le cause
possono essere perdite di carburante blu, pressione insufficiente e blocchi malfunzionamenti
nel sistema di filtrazione. Bisogna controllare la pressione primaria e verificare
se i filtri sono intasati.
Caldaia Rinnai errore 14
L’errore 14 indica che ci sono problemi con il sensore di
temperatura e che la connessione con il fusibile di temperatura o il modulo
elettronico di sicurezza per qualche motivo è stata disconnessa.
Il tecnico provvederà a controllare la connessione al
terminale e il fusibile per evitare che possa verificarsi un corto circuito. Nella
maggior parte dei casi bisogna sostituire il modulo elettronico.
Altri codici errore caldaia Rinnai
Nelle caldaie Rinnai possono verificarsi molti altri
malfunzionamenti, ognuno dei quali, come detto, viene indicato con dei codici
errore. Oltre a quelli citati in precedenza, che sono abbastanza comuni, eccone
altri che possono manifestarsi e come risolverli:
Errore 15
Indica malfunzionamenti dovuti al sensore di
surriscaldamento, all’assenza o a qualche problema di circolazione del liquido
di raffreddamento nel sistema di riscaldamento. Ecco cosa fare:
·
Verificare se ci sono perdite nel dispositivo o
nel sistema
·
Ispezionare il filtro
·
Controllare la tensione di rete e le condizioni
del termistore
·
Riavviare la caldaia dopo tutte aver verificato
·
Controllare se c'è un problema dopo il riavvio
Errore
16
Indica il surriscaldamento del sistema quando la temperatura
del liquido di raffreddamento supera i 95 gradi e dura 3 secondi o più. In
questi casi occorre:
·
Controllare se i rubinetti del sistema di
riscaldamento sono chiusi
·
Se vi sono prese d'aria nella tubazione
·
Eliminare blocchi nella linea e filtro inverso
·
Controllare il livello del liquido di
raffreddamento
·
Ispezionare le condizioni della valvola a tre
vie e del termistore
·
Controllare le prestazioni della pompa
Errore 17
L’errore 17 indica una perdita d'acqua e compare dopo 3
segnali di reintegro dell'acqua. Questa anomalia capita nel periodo dalle 24
alle 64 ore dopo l'inizio del riscaldamento. Dopo la diagnosi eliminare
l’errore e accertarsi se vi sono perdite d'acqua nel dispositivo, nel sistema
di tubazioni, nel sistema di aerazione.
Errore
18
L’errore 18 è collegato direttamente con l'alimentazione del
dispositivo e indica il rilevamento di un guasto verso terra. Occorre ispezionare
il cablaggio della caldaia per l'esposizione dell'isolamento, lo stato del
pannello di controllo, se è presente un cortocircuito sulla linea operativa del
dispositivo.
Errore 28
L’errore 28 indica che si è verificato un malfunzionamento
nel pannello di controllo. In questo caso occorre controllare la sua
comunicazione e la condizione delle connessioni.
Errore 43
Compare nelle caldaie Rinnai di tipo sigillato e siverifica
quando gli elettrodi percepiscono che manca il refrigerante per 43 secondi. In
questi casi bisogna controllare subito il livello del liquido di raffreddamento,
ma anche ispezionare il sistema per vedere se è ostruito, se il sistema di
ricarica funziona, oppure se c'è un problema con la funzionalità dell'elettrovalvola
di reintegro.
Errore 61
L’errore 61 indica un problema con il ventilatore. In questi
casi occorre controllare se il camino è stato installato correttamente,
misurare la tensione e provare a riavviare la caldaia. Se l'errore non viene
risolto, chiamare subito un tecnico per risolvere il problema.
Errore 71
Quando sul display della caldaia Rinnai compare questo
numero bisogna tenere presente che segnalano un problema con l'elettrovalvola, con
la sua polarizzazione oppure una corrispondenza mancata con il punto di uscita
del gas. Se al riavvio della caldaia il problema persiste, interrompere
l'alimentazione del gas e chiamare un tecnico.
Errore 97
L’errore 97 si riferisce alle funzioni di riscaldamento. Questo
accade quando durante una prova, l'uscita dell'aria supera i 120 minuti dopo
l'accensione del riscaldamento. In questo caso bisogna controllare l'accesso al
refrigerante, misurare la pressione e tentare di riavviare il dispositivo che
usa il gas.
Errore 99
L’errore 99 indica malfunzionamenti e anomalie al camino.
Questo errore segnala problemi che possono derivare da una depressurizzazione
del camino, da blocchi al suo interno o da un ventilatore. Se si verifica un
errore, bisogna verificare la funzionalità dello scambiatore di calore per
ostruzioni, della ventola e del camino.
Per maggiori
informazioni contatta i centri assistenza caldaie Rinnai della tua zona.