
Elco è un brand che vanta una vasta offerta di soluzioni per il riscaldamento e assicura caldaie eccellenti, in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori. All'avanguardia da decenni nello sviluppo di tecnologie per bruciatori, caldaie a condensazione e impianti solari, Elco vanta una attenta progettazione e una combinazione perfettamente integrata delle diverse tecnologie, tanto da risultare fra i più efficienti e competitivi del settore.
Per maggiori informazioni contatta i centri assistenza caldaie Elco della tua zona.
Il branbd assicura la riduzione delle emissioni nocive e propone soluzioni e tecnologie intelligenti pensate per soddisfare le esigenze di qualsiasi progetto domestico e commerciale, assicurando il massimo risparmio energetico.
Fondato nel 1928, Elco nel 2001 è stata acquisita da Ariston Thermo Group, grazie al quale ha potuto continuare a proporre le innovative soluzioni di riscaldamento su misura anche sui mercati internazionali.
Il brand si distingue per la proposta di soluzioni avanzate, in grado di utilizzare prodotti ad energie rinnovabili che si possono combinare con prodotti a combustibili tradizionali.
Nel settore delle caldaie a condensazione Elco è considerata fra le migliori produttrici in assoluto presenti sui mercati. Affidabili e in grado di assicurare elevate prestazioni, le caldaie Elco possono avere delle anomalie durante il corso della loro esistenza, ecco come risolverle.
Caldaia Elco errori
Le moderne caldaie Elco sono dotate di display segnalante i codici errore in caso di malfunzionamenti e anomalie. I codice di errore indicano ciascuno quale è la causa del malfunzionamento, in modo da consentire un intervento immediato e mirato. Sul manuale istruzione delle caldaie del brand è presente una tabella codici errori che è la seguente:
- 101 Sovratemperatura
- 102 Err Sens Pressione
- 104 Circolazione insufficiente
- 108 Pressione < Pmin (< 0.5 bar), Riempi Impianto
- 1P4 Pressione < Pmin (0.5 - 0.8 bar), Riempi Impianto
- 109 Pressione > Pmax
- 110 Sonda RISC Difettosa
- 112 Sonda ritenuta difettosa
- 114 Sonda Esterna non disponibile
- 140 Verifica pressione dinamica fallita
- 201 Sonda Sanit Difettosa
- 203 Sonda Acc Difettosa
- 303 Errore Scheda
- 304 Troppi sblocchi
- 501 Mancanza fiamma
- 612 Errore ventilatore
Per ognuno dei codici errori viene indicata la causa e la soluzione per risolvere il problema. Quando però non è possibile risolvere il danno in autonomia è sempre consigliabile rivolgersi ad un tecnico specializzato.
Caldaia Elco errore 501
L’errore 501 che si può presentare sul display della caldaia Elco indica l’assenza della fiamma. La caldaia in questo caso è in blocco permanente e il solo tentativo che puoi compiere in autonomia è il Reset da eseguire mediante il pulsante apposito. Dunque, premere il pulsante di ESC” sul pannello comandi per ripristinare il normale funzionamento della caldaia.
Caldaia Elco errore 108
L’errore 108 che compare sul display delle moderne caldaie Elco indica una presenza insufficiente di acqua nei circuiti della caldaia che viene messa in blocco dal sistema di sicurezza. E’ possibile ripristinare il sistema reintegrando l’acqua mediante il rubinetto di riempimento posto sotto la caldaia. Una volta eseguita la reintegrazione verificare la pressione sull’idrometro e chiudere il rubinetto non appena si raggiunge 1 - 1,5 bar. Nel caso la richiesta di reintegro dovesse essere frequente, occorre spegnere la caldaia, mettere l’interruttore elettrico esterno in posizione OFF, chiudere il rubinetto del gas e rivolgersi ad un tecnico per accertare che non via siano perdite di acqua.Caldaia Elco errore ip4
L’errore 1P4 segnalato sul display della caldaia Elco significa che ci sono problemi al circuito sanitario. Il problema si manifesta quando apriamo il rubinetto e l'acqua esce con un flusso scarso. Il getto di acqua varia in base alla portata della caldaia e alla sua regolazione e questa anomalia potrebbe essere dovuta ad una pressione elevata presente nella rete idrica o da un accumulo di calcare nello scambiatore.
Per risolvere il problema è consigliabile far uscire l'acqua dai termosifoni, in modo tale da ridurre indirettamente la pressione. Una volta riattivata la circolazione dell'acqua, bisogna ricontrollare la pressione per accertare che non sia andata al di sotto della soglia minima. In caso il problema si ripresenta e persiste allora è consigliabile chiamare un tecnico specializzato.