
Affidabili ed efficienti,le stufe a pellet Adler sono
apparecchi di ultima generazione in grado di assicurare il massimo
riscaldamento e comfort negli ambienti. Facili da utilizzare e in grado di
assicurare risparmio energetico, garantiscono elevate prestazioni e lunga
durata nel tempo.
Anche questi apparecchi, però, possono manifestare delle
anomalie e con l’andar del tempo possono essere soggetti a malfunzionamenti.
Vi sono dei casi in cui si può risolvere l’anomalia
autonomamente, magari controllando il libretto
istruzioni stufa Adler, altri invece in cui bisogna sostituire delle
componenti ed è necessario l’intervento del tecnico che provvederà ad usare Adler stufe a pellet ricambi originali.
Vediamo di seguito quali sono i problemi più frequenti alle stufe a pellet
Adler e come risolverli.
Stufa a pellet Adler non si accende
La mancata accensione è una delle anomalie che può
verificarsi nella stufa a pellet Adler, nonostante si tratti di un dispositivo
sempre efficiente. Quando capita che non si accende la stufa, è necessario
intervenire per riavviarla. Le cause della mancata accensione possono essere
diverse:
- La fiamma non parte perché è al minimo
- La canna fumaria potrebbe essere sporca
- I parametri non sono corretti
- Il problema proviene dalla candeletta
- Manca l’alimentazione elettrica
Ciascuno degli aspetti elencati vanno verificati per
attestare che tutto è a posto. In caso la stufa continua a non partire allora
bisogna contattare un tecnico specializzato.
La stufa a pellet Adler non brucia bene
Quando il pellet non brucia bene cambia il colore
della fiamma che si sprigiona all'interno della stufa, non è gialla e
vispa e non spara verso l'alto. I motivi possono essere diversi e ci sono
alcuni accorgimenti che si possono adottare per evitare spiacevoli anomalie
come fuliggine nera, vetro sporco e annerito, accumulo di pellet nel
bruciatore.
La fuliggine nera, per esempio, può essere dovuta alla
scarsa qualità del pellet. Infatti, spesso il pellet a basso prezzo contiene un
contenuto elevato di ceneri residue, che intasano il braciere dopo il
processo di combustione. Tutto questo causa una cattiva circolazione dell’aria,
e quindi non permette al pellet di bruciare con la dovuta efficienza.
Anche il vetro molto sporco dipende dal pellet scarso. Il
consiglio è quindi di scegliere un pellet di qualità, che abbia un ridotto
contenuto di ceneri e certificato EnPlus. Inoltre, per evitare che si intasi il
bruciatore, occorre effettuare una pulizia regolare, anche quotidiana, e la manutenzione
periodica eseguita da un esperto.
Come togliere la scritta Serv dalle stufe a pellet Adler
Sul display delle stufe a pellet Adler ad un certo punto compare
la scritta SERV. Non bisogna spaventarsi, perché si tratta di una sorta di contaore
che compare dopo 900 ore di funzionamento della stufa e avvisa l’utente che è
il momento di fare la revisione ed una accurata manutenzione. Quando compare
questa scritta si dovrebbe quindi chiamare il tecnico per effettuare la pulizia della stufa, la pulizia
interna e dei canali aria. Per togliere la scritta ecco come procedere:
- Stufa spenta – Il procedimento per eliminare la scritta Serv deve essere fatto a spenta, quindi prima di effettuare qualsiasi operazione.
- Premere il tasto “-“ – Dopo aver premuto il tasto “-”sul display della stufa compare la scritta Set che si alterna alla temperatura registrata.
- Premere il tasto “On/Off”- Premere il tasto On/Off sul display fino a quando non appare la scritta UT04
- Impostare il parametro 55 - La scritta UT04 compare alternata alla scritta “00”, con il tasto “+” bisogna arrivare su 55
- Premere il tasto Off - Premendo il tasto Off è finita la procedura per eliminare la scritta SERV della stufa a pellet Adler.
Eccessivo consumo eccessivo di pellet nella stufa Adler
Un altro problema che può capitare nella stufa Adler è il
consumo di pellet. Le cause possono essere diverse, ecco le più frequenti:
Tipologia
di pellet
Esistono diverse tipologie di pellet, e per evitare che
possano capitare problemi alla stufa e il consumo sia elevato bisogna scegliere
quello di ottima qualità. Il migliore è quello che non ha umidità, poiché più
umido è il pellet, maggiore sarà il consumo. Per essere certi di acquistare un
pellet di qualità bisogna sapere che la percentuale ideale di umidità deve
essere inferiore all’1%.
Potenza
della stufa
La potenza della stufa può influire nel consumo elevato di
pellet. E’ importante sottolineare che la potenza di una stufa a pellet Adler
deve essere adeguata alla superficie da riscaldare e per assicurarsi un
rendimento ottimale deve essere scelta in modo che copra un po’ di più della
effettiva superficie degli spazi da riscaldare. In questo modo l’apparecchio
lavorerà in maniera regolare, garantendo le giuste prestazioni.
Tiraggio
della canna fumaria
La stufa consuma pellet in modo eccessivo anche quando il
tiraggio della canna fumaria è superiore al necessario. Un tiraggio superiore
può essere dovuto ad una canna fumaria posizionata troppo alta. Per accertare
che sia nella norma rivolgersi ad un tecnico.
Impostare i
parametri della stufa corretti
L’impostazione dei parametri corretti è indispensabile per
ridurre il consumo di pellet. Per avere una temperatura costante e piacevole
non occorre per forza alzare troppo i parametri, anche impostati al minimo la
stufa assicurerà una giusta temperatura e consumerà meno combustibile.
Regolazione dei parametri stufa adler 8 5
Quando i parametri
stufa Adler 8 5, o i parametri stufa
a pellet adler 12 kw, o in altri modelli del brand non sono corretti,
bisogna modificarli tenendo conto dei parametri
di default stufa Adler che permettono di eseguire una regolazione corretta.
Per entrare nel menu occorre:
- Premere il tasto set sino ad arrivare ad ut04
- Premere i tasti 5 o 6 per scorrere i vari codici sino ad arrivare a A9
- Premere il tasto set
- Scorrere i vari PR-xx premendo il tasto set
- Cambiare il valore per il parametro PR corrente usando i tasti 5 o 6
Da qui si accede ai vari parametri che consentono di variare
la combustione della stufa a pellet Adler.
Per maggiori
informazioni contatta i centri assistenza stufe a pellet Adler della tua zona.