
Azienda italiana fondata nel 1981, Kalor group produce prodotti che si distinguono per design e qualità
e le sue stufe sono fra le migliori in assoluto presenti nel panorama
internazionale.
Le stufe Kalor sono infatti tra le stufe performanti più apprezzate, sono innovative e progettate per
riscaldare l’ambiente e contemporaneamente anche l’acqua sanitaria. Sulle stufe Kalor opinioni che girano sono
molto positive e gli utenti che le scelgono sono soddisfatti delle loro
prestazioni.
La gamma di stufe Kalor ad altissima efficienza alimentate a
pellet è molto ampia e i consumatori possono scegliere quelle più adatte alle
proprie esigenze. Tuttavia, anche le stufe Kalor nel tempo possono manifestare
dei problemi, vediamo quali e come risolverli.
Problemi alle stufe Kalor
I problemi sulle stufe Kalor possono manifestarsi a causa
dell’uso continuativo o magari di una scarsa manutenzione. In genere si tratta
di apparecchi ad elevata efficienza, che non manifestano problemi per lungo
tempo, tuttavia anche in questi dispositivi non mancano delle anomalie, alcune
delle quali possono risolversi facilmente,magari consultando il manuale istruzioni stufa Kalor, oppure,
a seconda di cosa si tratta, facendo intervenire un tecnico qualificato. Ecco alcune
delle problematiche che possono verificarsi nelle stufe Kalor.
Come
togliere la scritta Service
Può capitare che dopo un certo periodo di lavoro sulla stufa Kalor compare la scritta Service. Solitamente la scritta compare sul display dopo circa 900 ore di funzionamento e consiste in un avviso di manutenzione. Infatti, la scritta Serv o Service è una sorta di promemoria per ricordare all’utente di contattare il servizio assistenza della stufa, per effettuare un controllo e la pulizia del condotto fumi. Di conseguenza, è inutile rimuovere la scritta se prima non viene effettuata la pulizia della camera fumi e della canna fumaria. Una volta effettuata la pulizia, ecco come procedere per togliere la scritta dal display della stufa a pellet Kalor:
- Se la stufa è accesa aver cura di spegnerla prima di eseguire le operazioni per cancellare la scritta
- Premere il tasto (-) seguito dal pulsante On/Off
- Premere tre volte il tasto On/Off, dovrebbe comparire la scritta ut04
- Premere il tasto (+) partendo da 00 fino al numero 55
- Confermare e uscire dalla modalità cliccando una sola volta sul pulsante On/Off
A questo punto accendere la stufa e verificare se la scritta
Serv non compare più sul display. Se invece ricompare ripetere l’operazione a
stufa accesa.
La stufa va
in allarme
Quando la stufa Kalor va in allarme e compare la scritta assenza pellet
vuol dire che occorre rifornirla di combustibile. In questi casi la temperatura
dei fumi della stufa scende al di sotto della soglia minima e
l’allarme è inevitabile. Aver cura di pulire il braciere prima di rifornire il
serbatoio di pellet e solamente dopo riavviare la stufa.
Allarme
depressione
Quando nella stufa Kalor compare la dicitura allarme
depressione vuol dire che i fumi prodotti nella combustione non riescono
a fuoriuscire in modo corretto dalla canna fumaria. Le principali cause sono in
genere l'accumulo di sporco oppure l'otturazione della canna fumaria o dei tubi
fumi. In entrambi i casi il fumo non riesce a defluire e scatta l’allarme
depressione. E’ necessaria quindi la pulizia e per avere la certezza che venga
eseguita nella maniera giusta bisogna rivolersi all’assistenza.
La stufa Kalor non si accende
Se la stufa Kalor non si accende la causa più comune è
un problema alla candeletta, ovvero una resistenza elettrica che scaldandosi
porta l’aria a 200-250°C e fa infiammare il pellet presente nel serbatoio. Se
questo meccanismo non funziona nel modo giusto, le cause possono essere:- La candeletta è danneggiata e deve essere sostituita perché non riscalda l’aria
- La candeletta non è posizionata nella maniera corretta, può essersi spostata e risultare lontana oppure troppo vicina al dotto dell’aria, ostacolandone il passaggio. Oppure è entrata in contatto con il tubo portacandela e vi scarica sopra l’elettricità che servirebbe a riscaldarsi
- Il condotto che immette l’aria scaldata dalla candeletta al pellet causa è sporco oppure otturato a causa della cenere e dei residui lasciati da pellet di scarsa qualità
- Manca l’alimentazione elettrica, quindi bisogna controllare che la presa sia collegata correttamente
- Il pellet è umido o di bassa qualità. La scelta del combustibile è molto importante per far funzionare correttamente la stufa a pellet e se si sbriciola e lascia troppi residui va ad otturare alcune parti della stufa. Inoltre, quando il pellet è conservato male può diventare umido e generare difficoltà nell’accensione ma anche una resa calorica non ottimale.
E’ fondamentale contattare il tecnico per risolvere
problematiche come l’otturazione di alcune componenti essenziali per il
funzionamento corretto della stufa Kalor.
Iso Kalor stufe prezzi
Iso Kalor è la nuova linea di stufe a pellet ad altissima
efficienza dotate dell’innovativo scambiatore ALADIN certificato e omologato.
L’azienda ha realizzato un prodotto che garantisce un elevatissimo rendimento
certificato e con una linea di design assolutamente rivisitata.
Tramite un Kit speciale multicombustibile è possibile
utilizzare, oltre al pellet, svariati combustibili come gusci di nocciola, gusci
di mandorla, nocciolino di sansa.
Il software è tarato per qualsiasi tipologia di combustibile
ed è sufficiente selezionarlo attraverso il display. Il solo accorgimento a cui
deve prestare attenzione l’utente è quello di cambiare il braciere a seconda
del tipo di combustibile che intende utilizzare. I prezzi delle stufe variano
in base al modello scelto.
Kalor stufe assistenza
Per ciascuno dei suoi prodotti Kalor garantisce servizio di
installazione e assistenza. Grazie a personale esperto qualificato,
costantemente aggiornato su qualsiasi problematica di ogni modello di stufa del
brand, è possibile chiedere interventi mirati a garantire il controllo e il
ripristino dell’apparecchio.
L’assistenza assicura interventi volti alla risoluzione di
qualsiasi anomalia possa presentarsi alla stufa Kalor e alla completa
soddisfazione del cliente finale. In caso di sostituzione il tecnico si occupa
di cambiare il componente usurato con ricambi originali.
Per maggiori
informazioni contatta i centri assistenza stufe Kalor della tua zona.