Bonus caldaia 2022 novita e scadenze

virgoletteIl bonus caldaia 2022 è un incentivo fiscale che consente di ottenere una detrazione del 50%, 65% o 110%, in base agli interventi eseguiti. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche del bonus caldaia, le novità e le scadenze. virgolette

Blog > Ecobonus e incentivi > Bonus caldaia 2022 novita e scadenze

bonus caldaia 2022
7
Mar
post 7.03.2022 | post Scritto da: Massimo Piccioni | post 1

Il bonus caldaia 2022 è un incentivo fiscale che consente di ottenere una detrazione del 50%, 65% o 110%, in base agli interventi eseguiti. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche del bonus caldaia, le novità e le scadenze. 

Bonus caldaia 2022: come ottenere le detrazioni fiscali

Il bonus caldaia 2022 consente di ottenere una detrazione per sostituire la vecchia caldaia con una caldaia a condensazione di classe energetica A o superiore. Le detrazioni fiscali variano in base all’intervento che si intende realizzare nella propria abitazione. Nello specifico, ecco come funziona:
  • 50% - spetta quando si installa una nuova caldaia a condensazione di classe A in sostituzione a quella obsoleta
  • 65% - spetta quando si intende installare una caldaia a condensazione di efficienza almeno pari alla classe A affiancata da un sistema di termoregolazione di classe V, VI o VII, o da un impianto ibrido composto da un sistema integrato tra pompa di calore e caldaia a condensazione.
  • 110% - spetta quando la sostituzione della vecchia caldaia con un nuovo impianto comporti il miglioramento di almeno due classi energetiche oppure il raggiungimento della classe energetica più alta.
Il miglioramento della classe energetica conseguito deve essere dimostrato mediante i certificati di prestazione energetica (A.P.E.), in base a quanto contenuto nel decreto congiunto di Mise, MEF, MIT e del Ministro dell’Ambiente pubblicato il 6 agosto 2020. La detrazione si può ottenere spalmandola nella dichiarazione dei redditi con rate di pari importo, in 10 anni per il 50 e il 65, oppure in 5 anni per il 110%. In alternativa, si può chiedere lo sconto in fattura che assicura un risparmio immediato.

Come si richiede il bonus caldaia 2022

Il bonus caldaia si richiede all’Agenzia delle Entrate indicando:
  • Codice fiscale di chi beneficia della detrazione
  • Causale di versamento
  • Partita IVA o codice fiscale del beneficiario del pagamento
  • Dati della ricevuta di pagamento
Per avere diritto alle detrazioni bisogna inviare la comunicazione dell’installazione della nuova caldaia all’ENEA entro 90 giorni di tempo. In allegato bisogna fornire anche la documentazione sui lavori rilasciata dal tecnico abilitato e l’attestazione della classe energetica. Per ottenere il bonus non sono previsti limiti Isee. E’ importante ricordare che tutti gli interventi devono essere pagati con strumenti di pagamento tracciabili.

Chi può richiedere il bonus caldaia 2022

Possono richiedere il bonus caldaia 2022:
  • Il proprietario dell’immobile o il nudo proprietario
  • Il titolare di un diritto reale di godimento sull’immobile, come l’usufrutto
  • L’affittuario oppure il comodatario
I soggetti appena citati possono richiedere il bonus caldaia alle seguenti condizioni:
  • L’immobile deve essere accatastato o è in corso l’operazione per accatastarlo
  • Deve essere presente un impianto di riscaldamento
  • L’immobile deve essere in regola con il pagamento dei tributi

Quando scade il bonus caldaia 2022

Con la manovra finanziaria 2022 articolo 1, comma 37 il bonus caldaia è stato prorogato per tutto il 2022, ma secondo quanto previsto dal testo finale pubblicato in gazzetta ufficiale sarà fruibile fino al 2024. Per ogni singolo immobile l’importo massimo detraibile è pari a 30.000 euro.

Su 116 Voti

Vota da 1 a 5 stelle:

1 2 3 4 5

post Scritto da: Massimo Piccioni

Contattami

Categorie Blog

  • Caldaie e Camini a Legna, Termostufe e Caldaie a Biomassa 1
  • Ecobonus e incentivi 2
  • Normative Caldaie e Condizionatori 2

Tags Blog

#Bonus caldaie 65 #Caldaie a condensazione

Cerca Blog

icona

CHI SIAMO

Trova il centro assistenza autorizzato più vicino a te per assistenza caldaie, condizionatori, scaldabagni, stufe e camini. Tutti i centri assistenza divisi per marchi e regione in pochi click del mouse.

© 2021 Realizzazione Siti Web Roma
Privacy | Cookies

icona
icona

MAPPA SITO

  • Home Page
  • Assistenza Caldaie
  • Assistenza Scaldabagni
  • Assistenza condizionatori
  • Assistenza Stufe
  • Assistenza Camini
  • Richiedi Preventivo
  • Inserisci Centro Assistenza
  • Blog
  • Normative
  • Ecobonus e incentivi
  • Guasti
  • Problemi Caldaie Scaldabagni
  • Problemi Condizionatori
  • Problemi Stufe Camini
  • Recensioni
  • Opinioni Caldaie
  • Opinioni Condizionatori
  • Opinioni Stufe - Camini
icona

INSERISCI CENTRO ASSISTENZA

Vuoi inserire il tuo centro assistenza sul nostro portale e ricevere richieste di preventivo dai visitatori della tua zona?

Inserisci Centro Assistenza

Centri Assistenza Caldaie e Condizionatori

Menu:

    • Caldaie Scaldabagni
    • Stufe - Camini
    • Condizionatori
    • Problemi Caldaie Scaldabagni
    • Problemi Condizionatori
    • Problemi Stufe Camini
    • Recensioni Caldaie a Gas
    • Recensioni Condizionatori
    • Recensioni Caldaie - Stufe - Camini
    • Normative
    • Ecobonus e incentivi
    • Prodotti
  • Richiedi Preventivo
  • Inserisci Azienda

RICHIEDI PREVENTIVO

Contatta in pochi click il centro assistenza più vicino a te. E' facile, veloce e gratuito!

E-MAIL

icona

icona

×

×